L'Azienda Sercop è nata per rispondere ai bisogni sociali del territorio del Rhodense, puntando sullo sviluppo di servizi di qualità. Si ritiene che il Servizio di Trasporto costituisca un momento importante di relazione e di qualità della vita per la persona disabile.
Nel Servizio di Trasporto Disabili la qualità e confort nel viaggio sono perseguiti tramite la fissazione di alcuni standard, già elementi di pregio, che rappresentano la base di partenza per ulteriori miglioramenti.
Il servizio infatti:
- è effettuato mediante mezzi appositamente dedicati e attrezzati, anche per la grave disabilità motoria;
- è organizzato in modo che il viaggio non sia sovraffollato né eccessivamente prolungato;
- prevede l’impiego sui mezzi di squadre, ovvero autista e accompagnatore;
- impiega personale formato e professionale;
- mette a disposizione per rendere agevole qualunque comunicazione un referente, presso il Consorzio, un call-center, presso la centrale delle Società Esecutrici, e un n. di cellulare per ogni mezzo.
Gli Utenti sono informati sul livello di qualità del servizio che utilizzano attraverso la Carta dei Servizi e la pagina web www.sercop.it/trasportodisabili perché l'Azienda non si limita ad assume un generico impegno a “fare meglio”, ma individua specifici fattori di qualità del servizio e per ognuno di loro verifica i risultati raggiunti.
Attraverso la gestione dei reclami e le periodiche indagini, l'Azienda analizza le opinioni sulla qualità del servizio erogato e percepita.
Per visualizzare i risultati delle INDAGINI SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI clicca sull'anno corrisondente qui di seguito
REPORT GRADIMENTO ANNO DI SERVIZIO 2021/2022
REPORT GRADIMENTO ANNO DI SERVIZIO 2020/2021
REPORT GRADIMENTO ANNO DI SERVIZIO 2018/2019
REPORT GRADIMENTO ANNO DI SERVIZIO 2017/2018
REPORT GRADIMENTO ANNO DI SERVIZIO 2016/2017
REPORT GRADIMENTO ANNO DI SERVIZIO 2015/2016