Lo sportello sarà attivo presso la sede Sercop di Via Cornaggia 33, Rho
L’Unità Multidimensionale d’Ambito (U.M.A) di Sercop, in collaborazione con coop. A&I, Fondazione Dopo di Noi, coop. GP2, Associazione LA.FRA, coop. Nazaret e coop. Serena e nell’ambito del progetto Vita Indipendente, promosso da Regione Lombardia e in concorso con ATS, ha attivato lo sportello Centro Vita Indipendente (CVI) del Rhodense, rivolto ai cittadini che svolge attività di tipo informativo sulle tematiche inerenti la condizione di disabilità.
Lo sportello del Centro Vita Indipendente del Rhodense, con sede c/o Sercop, in via dei Cornaggia 33 a Rho, sarà attivo a partire da martedì 14 gennaio.
Il centralino del servizio sarà a disposizione nei seguenti giorni e orari per raccogliere le richieste dei cittadini al numero dedicato 345 069 1626 oppure scrivendo a cvi.rhodense@sercop.it
ORARIO PER CVI - centralino |
|
lunedì |
13,30-17,30 |
martedì |
9,00-13,00 |
mercoledì |
9,00-13,00 |
giovedì |
13,30-16,30 |
Il CVI, in stretta collaborazione con l’U.M.A, intende rispondere a più bisogni: al bisogno informativo; a bisogni legati all’ascolto e all’accoglienza, intesi come necessità di uno spazio fisico e relazionale in cui la persona possa portare la propria storia e i propri desideri.
Mira, anche, a rispondere ai bisogni di accompagnamento del cittadino, nonché a quello di autodeterminazione, inteso come possibilità di scelta tra opzioni possibili e come consapevolezza di sé.