Il prossimo 6 novembre 2018 presso la Corte Rustica di Villa Burba, si terrà la giornata di avvio lavori per la stesura del nuovo Piano Sociale di Zona del Rhodense per gli anni 2018-2020.
“Una comunità che…” riflette, progetta e propone modelli di welfare per il territorio rhodense è il tema attorno a cui si articolerà il sesto documento per la programmazione zonale del Rhodense. Nell’ambito di questo progetto, il prossimo 6 novembre 2018 presso la Corte Rustica di Villa Burba, corso Europa, 291 - Rho, si terrà la giornata di avvio lavori per la definizione del nuovo Piano Sociale di Zona del Rhodense per gli anni 2018-2020.
Questo incontro, momento fondamentale per la definizione delle scelte strategiche, di integrazione delle politiche e di ricomposizione dell’offerta di servizi, sarà suddiviso in due sessioni principali.
Ad apertura della sessione plenaria interverranno Primo Mauri, Presidente di Ser.Co.P. e Sara Santagostino, Sindaco di Settimo Milanese.
A seguire, prenderanno parte al convegno:
Dr. Guido Ciceri, Direttore generale di Ser.Co.P.;
Dr. Maurizio Montanelli, Direttore socio-sanitario ASST Rhodense;
D.ssa Valentina Ghetti, Vice direttore Lombardiasociale.it;
Dr. Luigi Pizzuti, Presidente Consorzio Cooperho.
La sessione dei workshop si articolerà nei seguenti tavoli di lavoro:
Una comunità che … educa - Area Minori e Famiglia.
Una comunità che … sostiene l’abitare - Area Casa.
Una comunità che … genera opportunità - Area Giovani e Lavoro.
Una comunità che … crea valore - Welfare di Comunità.
Una comunità che … include e rende protagonisti - Area Disabilità e Salute Mentale.
Una comunità che …cura e si prende cura - Area Anziani e Non Autosufficienza.
Per motivi organizzativi, è necessario inviare le adesioni ai workshop con una mail all’indirizzo info@sercop.it specificando nominativo del partecipante e workshop di preferenza.