Il cittadino che intenda richiedere il servizio per sé o per un altro beneficiario deve:
1. verificare il possesso dei REQUISITI DI ACCESSO, elencati nel il documento che regola le Modalità di Accesso e Gestione del Servizio. Per prenderne visione clicca QUI
2. compilare il form online al link più sotto a crocette o selezionando le alternative già presenti - può essere compilato da computer, smartphone o tablet.
Istruzioni per la compilazione:
- non serve indicare le frequenze (ora/giorno, perché prenderemo contatti direttamente con i referenti della destinazione indicata)
- quasi tutti i campi sono obbligatori - non saltate le informazioni richieste!
- è richiesta "la firma" (con il dito o penna digitale su smartphone, con il mouse su pc): non preoccuparsi dell'aspetto della firma, l'importante è che sia presente.
È necessario allegare la documentazione di invalidità/disabilità del beneficiario, che è bene avere in formato digitale (foto, file .pdf, cartella .zip, .rar ecc.) o cartaceo (nel caso lo si fotografi da smartphone) prima della compilazione e che può:
- essere caricata direttamente nel form oppure
- inviata all'indirizzo trasporto.disabili@sercop.it
Per iniziare la compilazione cliccare sul seguente link: https://form.jotform.com/aspsercop/richiesta-trasporto-2022-23
Per informazioni sulla compilazione potete contattare il numero 0293207309 o il Servizio Sociale del proprio comune di residenza.
3. La domanda deve pervenire con sufficiente anticipo rispetto alla data richiesta di avvio, in quanto occorre seguire un ITER DI APPROVAZIONE E AVVIO.
Per prenderne visione clicca QUI